Un cordiale arrivederci al duemilaenove e un caro saluto a tutti!
Continue Reading ››
Un cordiale arrivederci al duemilaenove e un caro saluto a tutti!
Continue Reading ››
Da Elisabetta riceviamo e volentieri pubblichiamo per tutti i nostri frequenatori!
Nelson Mandela
La nostra paura più profonda
non è di essere inadeguati.
La nostra paura più profonda,
è di essere potenti oltre ogni limite.
E' la nostra luce, non la nostra ombra,
a spaventarci di più.
Ci domandiamo: " Chi sono io per essere brillante, pieno di talento, favoloso? "
In realtà chi sei tu per NON esserlo?
Siamo figli di Dio.
Il nostro giocare in piccolo,
non serve … Continue Reading ››
Da un amico riceviamo e volentieri pubblichiamo
Ciao a tutti,
su Ugo Cappellacci e questione Sardinia Gold Mining questo è quanto:
Innanzitutto 1) "la concessione è stata data nel 1996 alla Sardinia Gold
Mining dal governo di sinistra di allora, benché fosse dichiarato e acclarato
l'uso del cianuro nella lavorazione dell'oro" questo lo dice Massidda nel suo
sito che continua "Ho preparato perciò un dossier che la prossima settimana
consegnerò personalmente all'on Sacconi, sollecitandolo ad esaminare se sia
possibile una soluzione." Questa cosa … Continue Reading ››
Da Alba Canu riceviamo e volentieri pubblichiamo
26 NOTIZIE UTILI
Attenzione alle scadenze dei...bandi natalizi!!!
AVVISO: A seguito degli OdG approvati dal Consiglio Provinciale, tra qualche giorno ( comunque entro la fine dell'anno 2008) la Provincia di Sassari pubblicherà i bandi per i contributi relativi alla LR 9/2006 (spettacolo, lingua e cultura sarda, cultura ecc ecc) riferiti all'annualità 2008. Gli enti locali, associazioni e quanti altri interessati facciano attenzione ai comunicati sul giornale. In ogni caso cercherò di inviare via mail , appena sarà disponibile, la notizia dell'avvenuta pubblicazione e i … Continue Reading ››
Dal Fisico Erasmo Venosi riceviamo e volentieri pubblichiamo.
L'organismo più autorevole e formalmente competente a valutare rischi, prospettive ed elaborare proposte , per la riduzione dei rischi legati ai cambiamenti climatici è l'IPCC .(Intergovernmental Panel of Climate Change). Nel Protocollo di Kyoto si parla di "stabilizzazione delle concentrazioni" di gas serra , intendendo l'equilibrio tra le emissioni e gli assorbimenti dovuti all'oceano e alla biomassa continentale. Considerato che gli assorbimenti sono oggi pari al 47% , i tagli dovranno essere superiori al 50%. A dicembre del prossimo … Continue Reading ››