PRIMO INCONTRO DELLA RETE SARDA PER IL DOPOSVILUPPO
SAN VERO MILIS (OR) - 28/29 NOVEMBRE 2009
L'Unione Europea, le altre istituzioni internazionali ed i governi occidentali stanno dimostrando l'incapacità di governare la cosiddetta "crisi economica" attualmente in corso. Taluni sostengono che si tratti della crisi di un sistema, quello capitalista. Altri la vedono come l'inevitabile prezzo che paghiamo per la globalizzazione ed una "sana" economia di mercato. Prezzo che dovrebbe, a detta loro ben presto, portare sviluppo, crescita … Continue Reading ››
Appello per dare senso alla politica e creare un nuovo funzionale soggetto politico: la "Costituente ecologista"
Cari amici, oramai esiste un dato di fatto:
le appartenenze ci hanno fatto perdere di vista i reali problemi della nostra terra. Esse, nella migliore delle ipotesi, ci hanno dato solo una prospettiva parziale del contesto impedendoci di vedre l'insieme delle cose e dei fatti.
Le ideologie che dovrebbero farci avvicinare ci allontanano nelle contrapposizioni e nei distinguo.
Si comunica che il Presidente nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli, terrà a Cagliari una conferenza stampa per promuovere la nascita della "Costituente ecologista", nuovo soggetto politico che sarà costituito nei primi mesi del nuovo anno nel corso di una Assemblea nazionale.
Tale movimento si pone come obiettivo una visione trasversale e non ideologica delle varie tematiche legate all'ecologia, all'occupazione, ai consumi e alla qualità della vita, nella convinzione che i partiti e le coalizioni tradizionali siano espressione di una concezione partiticia superata, che ha determinato e che ancora determina una serie … Continue Reading ››
Cari amici, in considerazione della necessità di far conoscere e diffondere il nostro pensiero politico ritengo importante che si prenda visione della recente intervista del nostro Presidente Angelo Bonelli, pubblicato in numerose testate nazionali, al fine di recepirla e diffonderla negli ambiti di nostra frequentazione, di cui si allega il link: http://www.youtube.com/watch?v=He5OP41ZSaY
In essa sono contentuti i principi informatori e innovatori da cui dobbiamo trarre spunto e fare riferimento nello svolgimento delle nostre quotidiane azioni politiche da sviluppare … Continue Reading ››
L'Isola di Pasqua, meglio nota come "Rapa Nui", "Isola importante" è una piccola isola vulcanica (di 162,5 km2 approssimativamente come l'Isola d'Elba) posta nell'Oceano Pacifico a circa 4.000 kldella costa del Cile.
Gli abitanti dell'Isola, che sono circa 4.000.
Questa isoletta, anticamente è stata anche chiamata dalle locali popolazioni"Te pito o Te henua", che significa "fine" o "pezzetto di terra" meglio conosciuta come "Ombelico del mondo".
Rapa Nui, come oggi si chiama, significa la "grande isola".