Calendario delle escursioni degli Amici di Sardegna
Da gennaio a marzo 2011
Gennaio
6) Domenica 30 - Compendio monumentale del cimitero di Bonaria. Appuntamento ore 10,00 Ingresso cimitero.
Febbraio
7) Domenica 6 - Cagliari Sotterranea - Orto dei Cappuccini e cisternone romano. Appuntamento ore 10,00 in Vico 1° Merello.
8) Domenica 20 - Laguna di Santa Gilla – In collaborazione con l’Associazione Città Ciclabile ONLUS, Appuntamento ore 9,00 ingresso stazione dei treni in Piazza Matteotti. Trasferimento in pullman, preferibilmente in bicicletta (si consiglia Bici MTB).
9) Domenica 27 - Alla scoperta del colle di Sant’Ignazio e delle cavità e gallerie militari. Appuntamento ore 9,00 … Continue Reading ››
Visto che siamo in campagna elettorale abbiamo pensato di invitare tutti i candidati sindaci di Cagliari per far conoscere loro la città che non vedono, testimoninze del passato, viste panoramiche, ecosistemi, edifici misconosciuti, lughi di culto in abbandono e tante altre cose. Spero tanto che qualcuno di loro partecipi alle nostre visite guidate, nella convinzione che solo così potrà rendere più credibili i programmi politico elettorali per la nostra bellissima e amata città.
Cari amici e amiche, nel rinnovarVi gli auguri di un buon 2011 vi invito a partecipare domenica 16 alle ore 10 alla visita guidata all'orto botanico alla scoperta tra natura e storia del giardino cagliaritano. I partecipanti avranno modo di scoprire nei 5 ettari della vallata di Palabanda i vari ambienti naturali e in particolare il settore delle piante medicinali e sopratutto del genere aloe. Nell'orto botanico sono presenti varie specie della pianta sempreverde: aloe vera, aloe caesia, aloe arborescens ma anche tante altre. Le aloe, vengono puntualmente donate dagli addetti del dipartimento di scienze botaniche a tante persone … Continue Reading ››
L’apertura del Parco archeologico si rende necessaria per ridare alla città di Cagliari una opportunità di crescita civile e di occupazione.
Per questo motivo domenica 9 si sono date appuntamento un centinaio di persone che hanno occupato simbolicamente la necropoli fenicio punica, in segno di disobbedienza civile e si sono trattenute per alcune ore all’interno dell’area.
Le Associazioni organizzatrici hanno mostrato ai partecipanti le specificità dell’area sepolcrale, unica nel suo genere in tutto in Mediterraneo.
Oggi il degrado incombe su tutta la necropoli e i presenti hanno avuto modo di “toccarlo con mano”.
Dai commenti emerge una domanda: “Perché il Parco non viene … Continue Reading ››