L'augurio che sento di fare a tutti gli Amici di questo blog è quello di vivere un anno sereno e positivo con delle personali significative gratificazioni umane e lavorative e soprattutto di "ottenere la grazia" di.... essere governati da "persone pensanti che tengano in debito conto il benessere del nostro popolo e la salvaguardia dell'ambiente, nostra vera e unica grande risorsa".
Auguri a tutte dalla e per la Sardegna!
Roberto Copparoni
Dobbiamo ricordarci che alla fin fine siamo tutti nella stessa barca...
Sardo: Bona Paskixedda
Italiano: Buon Natale
Afrikaans: Gesëende Kersfees
Albanese:Gezur Krislinjden
Arabo: Idah Saidan Wa Sanah Jadidah
Armeno: Shenoraavor Nor Dari yev Pari Gaghand
Azerbaijan: Tezze Iliniz Yahsi Olsun
Bahasa (Malesia): Selamat Hari Natal
Basco: Zorionak eta Urte Berri On!
Bengali: Shuvo Naba Barsha
Boemo: Vesele Vanoce
Bretone: Nedeleg laouen na bloavezh mat
Bulgaro: Tchestita Koleda; Tchestito Rojdestvo Hristovo
Catalano: Bon Nadal i un Bon Any Nou!
Ceco: Prejeme Vam Vesele Vanoce a stastny Novy Rok
Choctaw (Nativi americani, Oklahoma): Yukpa, Nitak Hollo Chito
Cinese (Cantonese): Gun Tso Sun Tan'Gung Haw Sun
Cinese (Mandarino): Kung His Hsin Nien bing Chu Shen Tan
Cingalese: Subha nath thalak Vewa. Subha … Continue Reading ››
Domenica 29 gennaio visita guidata alla necropoli romana di Tuvixeddu
L’Associazione Amici di Sardegna festeggia i suoi venti anni di ininterrotta attività organizzando una visita guidata a Tuvixeddu. La visita sarà curata da alcune Guide ambientali escursioniste e turistiche abilitate L’appuntamento è alle ore 9,15 con partenza alle ore 9,30 dall’edicola Bartolini in viale Sant’Avendrace, in prossimità delle scale di Vico IV a lato del Bar Number One.
Il rientro è previsto per le ore 11.30
Saranno visitate anche delle tombe sconosciute ai più.
Si raccomanda un abbigliamento comodo e pratico e l'uso di scarpe adeguate. Il percorso è di circa 1 kilometro … Continue Reading ››