I progetti realizzati con il contributo della
0
Vedere Cagliari con occhi diversi
Questa mattina si è tenuta una piacevole passeggiata interculturale nel quartiere di Marina di Cagliari. L’evento è stato promosso da Migrantour Cagliari in collaborazione con l’Associazione Amici di Sardegna, la…
cagliari, Escursioni, News, storia, sud Sardegna, Testata, Turismo sostenibile, Visite guidate, Volontariato
Riscoprire la città…Visita alla torre della IV Regia
Venerdi 25 luglio l’Associazione Amici di Sardegna insieme con la Pro Loco di Cagliari ha voluto organizzare un momento di conoscenza e di condivisione sulla storia e sulle tradizioni dei…
cagliari, Escursioni, News, storia, sud Sardegna, Testata, Turismo sostenibile, Visite guidate, Volontariato
A Cagliari si terranno due originali eventi: venerdi 25 e sabato 26 luglio
Nell’ambito del Progetto Spazio Gilia cofinanziato dalla Fondazione di Sardegna si terranno due eventi assai originali. Il primo e per venerdi 25 luglio alle ore 19 presso il Parco della…
Curiosità, Escursioni, News, Progetti scolastici, Società, sud Sardegna, Testata, Turismo sostenibile, Visite guidate
Una bella iniziativa a Assemini…
Recentemente si è tenuta a Assemini la presentazione di un inedito progetto legato alla migliore conoscenza e valorizzazione dei saperi sul compendio lagunare di Santa Gilla. di Roberta Manca Nei…
Ecco lo “Spazio Gilia”
Anteprima di un originale e inedito progetto di inclusione socio culturale proposto dalla Associazione Amici di Sardegna che sarà presentato alla MEM di Cagliari sabato 21 giugno alle ore 9,30
Note sulla Cagliari Preistorica
A margine di una visita guidata presso l’unica superstite Domus de Janas di Cagliari a San Bartolomeo realizzata dall’Associazione Amici di Sardegna in collaborazione con lo speleologo Antonello Floris, il…
Archeotrekking del neolitico a Cagliari
Domenica 11 maggio alle ore 9 , l’Associazione Amici di Sardegna in collaborazione con la Pro loco di Cagliari APS danno appuntamento in piazza San Bartolomeo per visitare alcuni fra…
Geo Sard Gis: Conclusione di un progetto triennale di Geo Turismo per la Sardegna
Quest’anno si conclude il Progetto “Geo Sard Gis” realizzato dalla Associazione Amici di Sardegna O.d.V. E.T.S. con finanziamento della Fondazione di Sardegna. In questo ultimo anno esso ha contribuito a…
Alla scoperta degli antichi insediamenti lagunari di Santa Gilla: Sito neolitico di Cuccuru Ibba
Una visita davvero originale e suggestiva a uno dei siti neolitici lagunari della Sardegna meno conosciuto
Perchè associarsi agli Amici di Sardegna
La nostra Associazione di volontariato è la sola in Sardegna che vanta un’ininterrotta attività da alcuni decenni nell’ambito socio-culturale-turistico, della mobilità e cooperazione internazionale. Essa nata dalla trasformazione dell’ASALA Associazione…
Pubblicazione del bilancio associativo anno 2023 Associazione Amici di Sardegna
La legge 04/08/2017 n. 124 art.1, commi 125/129 prevede ai fini della trasparenza e pubblicità la pubblicazione delle informazioni relative a sovvenzioni, contributi superiori a 10.000,00 euro da parte di…
Perché Amici di Sardegna?
Chi siamo: l’Associazione Amici di Sardegna è una O.d.V./ E.T.S. iscritta al RUNTS , con determinazione n. 170 prot. Uscita n 1449 del 15/01/2023. già Registro Generale del Volontariato,…